Settant’anni di emigrazione italiana in Svizzera [Radio24]

Settant’anni di emigrazione italiana in Svizzera

in “A conti fatti. La storia e la memoria dell’economia”
Condotto da Dino Pesole

La Svizzera è il paese europeo che nel secolo scorso ha conosciuto il tasso d’immigrazione più alto del continente, assorbendo quasi la metà dell’emigrazione italiana del secondo dopoguerra. In settant’anni ha raddoppiato la sua popolazione, passando da quattro milioni agli oltre otto odierni, e la migrazione è al centro del dibattito da sempre. Com’è cambiata l’emigrazione italiana in Svizzera nel corso degli ultimi decenni? Ne parliamo con Toni Ricciardi, autore del libro “Breve storia dell’emigrazione italiana in Svizzera, dall’esodo di massa alle nuove mobilità”.